1    NOTE GENERALI
Per ottenere il riconoscimento dell’invalidità civile, l’utente dovrà sottoporsi a visita medico collegiale da parte del Servizio di Medicina Legale  dell’A.S.L.  di appartenenza integrata col medico del Inps.
Tale visita è subordinata alla presentazione  della domanda.  
Il primo modulo  dovrà essere compilato e spedito all’Inps, dal medico curante via telematica.
Il secondo modulo può essere:
Ø       scaricato  dal sito internet del Inps dalla persona stessa (in possesso di PIN)  e da lei  trasmesso via telematica.
Ø       compilato e inviato all’istituto di previdenza,  da un patronato
 
I benefici, legati al riconoscimento dello stato di handicap, sono mirati all’inserimento e all’integrazione sociale della persona handicappata.
Si realizzano, mediante interventi di carattere socio-psico-pedagogico, di assistenza sociale e sanitaria a domicilio, di aiuto domestico e di tipo economico ai sensi della normativa vigente, a sostegno della persona handicappata, e del nucleo familiare, in cui esse è inserita. 
Tra gli interventi atti a sostenere tali soggetti abbiamo:
 
·         CONGEDI LAVORATIVI
·         INSERIMENTO E INTEGRAZIONE SCOLASTICA
·         IVA AGEVOLATA
·         ESENZIONE DAL PAGAMENTO DEL BOLLO AUTO
·         ESENZIONE DAL PAGAMENTO DELLA TASSA DI TRASCRIZIONE SUI PASSAGGI DI PROPRIETÀ, SIA IN OCCASIONE DELL’ACQUISTO DEL VEICOLO NUOVO, CHE DI UN VEICOLO USATO 
·         CONTRIBUTI REGIONALI PER TECNOLOGIE AVANZATE